Dieta e Gusto in Dialisi Peritoneale

postato in: salute, showcooking | 0

“Dieta e Gusto in Dialisi Peritoneale”? Con Chef Salute si può!
L’evento si è svolto presso il ristorante Dolce Salato Bistrot di Pavia (via Vigentina 21B) l’11 marzo. Dopo una prima parte teorica sulle nuove tecnologie in dialisi, sulle problematiche nutrizionali, sul tipo di dieta da seguire e sugli aspetti psicologici legati al cibo, i pazienti hanno assistito alla preparazione di tre ricette appositamente studiate “a tavolino” da “Chef Salute” che nasce dalla collaborazione della dietista Silvia Brazzo con lo Chef Alessandro Spina.
Le persone hanno potuto degustare un menù, controllato in fosforo, potassio e sodio ma ricco di gusto grazie all’estro dello Chef che ha saputo “mettere in pratica” le tecniche consigliate dalla dietista per ridurre questi sali minerali trasformando piatti semplici in piatti gourmet… il motto di “Chef Salute” infatti è: “la dieta nel piatto = gusto e salute a colpo d’occhio”).
La serata ha coinvolto in modo attivo le persone attraverso la compilazione di questionari sul controllo dei liquidi, sul senso di sete, di fame e sul gusto ed ha stimolato la discussione non solo sulle varie strategie utilizzate a domicilio per gestire gli aspetti più pratici della dieta ma anche su alcune problematiche infermieristiche, mediche e psicologiche.

Ecco il menù proposto:
Tentacoli di polpo in padella su vellutata di piselli e stracciatella (un’alternativa per stupire a tavola)
Turbante di orata su crema di patate al nero di seppia, carotina caramellata e polvere di olive (un secondo piatto con contorno per gustare il cibo anche con gli occhi!)
Risotto al Mojito con salmone allo zenzero (un primo piatto… senza “sensi di colpa”)
Freschezza al Limone (un dolce con meno zuccheri di una mela = una ricetta de “La mia pasticceria moderna”.

L’evento svolto in un ambiente informale, sereno e rilassato è stato molto apprezzato dai pazienti, dai familiari ma anche dagli operatori sanitari sempre alla ricerca di strumenti innovativi per promuovere il “self-care” della persona.
Ringraziamo il prof. Ciro Esposito e la dott.ssa Vittoria Esposito che hanno creduto in questo progetto, la psicologa dott.ssa Ombretta Omodeo sempre disponibile all’ascolto e la fantastica Francesca Sardano, infermiera insostituibile referente dell’ambulatorio di Dialisi peritoneale che ha saputo coinvolgere tutti i pazienti ed ha coordinato l’evento.

Un ringraziamento particolare a tutti i pazienti che hanno partecipato con interesse, alla Dott.ssa S.K. Carnoli della ditta Baxter, pronta a promuovere iniziative per il “benessere” dei pazienti in dialisi e al “Dolce Salato Bistrot” per l’ottima accoglienza e disponibilità. Grazie anche a Luca Grisoli, futuro dietista che mi ha sopportato in questi giorni e a tutti i Nefrologi che mi sopporteranno ancora per molti anni (spero): Luca Semeraro, Massimo Torreggiani, Marco Colucci, Emanuela Efficace, Adamo Gabriella, Davide Catucci…
Chissà che “risate” ti sei fatto Gio…
Tentacoli di polpo in padella su vellutata di piselli e stracciatella

Facebooktwitteryoutube
Facebooktwitterpinterestmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *